|
|
|
«Antonio e Cino Belloni»
Via Marsala, 5 - 20900 Monza
Tel. 039.230.16.70/1 - info@avismonza.it
Cod. fiscale: 94535430154
|
|
La donazione multicomponente
Il fabbisogno di sangue continua a salire e varia continuamente.
I pazienti che ricevono le trasfusioni devono ricevere componenti ematici
(piastrine, plasma e globuli rossi) compatibili con i
loro gruppi sanguigni.
La donazione "multicomponente" è un processo sicuro
che offre la possibilità di personalizzare le donazioni di sangue in
funzione di tali bisogni.
Per capire meglio l'importanza di tale tipo di donazione basti pensare che
con una donazione di sangue intero, occorrono gli sforzi congiunti di
6 donatori per produrre una sola dose di piastrine
trasfondibile.
Viceversa, con una donazione "multicomponente", un
donatore singolo, in occasione di una singola donazione,
può donare fino a 2 componenti.
Pertanto, essendo la donazione "multicomponente" più
specifica ed efficiente, può migliorare e salvare più vite
rispetto ad una singola donazione di sangue intero.
Inoltre, si può donare più frequentemente rispetto ad una
donazione di sangue intero.
Ecco alcuni casi in cui una donazione di sangue
"multicomponente" è di grande aiuto:
- una vittima di un incidente automobilistico necessita fino a
50 unità di globuli rossi per trattamento;
- un trapianto d'organo necessita fino a 40 unità di
globuli rossi, 30 unità di piastrine e 25 unità di
plasma;
- un trapianto di midollo necessita fino a 20 unità di
globuli rossi, 120 unità di piastrine;
- un paziente oncologico necessita fino a 8 unità di
piastrine a settimana;
- un paziente cardiochirurgico necessita fino a 6 unità
di globuli rossi e 6 unità di piastrine;
- un paziente affetto da anemia falciforme necessita fino a 4
unità di globuli rossi per trattamento.
Per essere idoneo alla donazione "multicomponente" il
donatore deve avere i seguenti requisiti:
- peso superiore ai 60 Kg.;
- numero di piastrine superiore a 200.000/ul;
- valore di emoglobina superiore a 12.5 gr/dl (o Ematocrito > 37%)
- buon accesso venoso;
- non assunzione di aspirina o di anti-infiammatori nell'ultima
settimana.
La donazione si effettua al Centro Trasfusionale (previo appuntamento
presso la sede AVIS di Monza) dal lunedì al sabato alle ore 8.00
ed alle ore 9.00.
Alla tua prossima donazione chiedi ai medici del Centro Trasfusionale
se hai i requisiti per questo tipo di donazione.
|
|